ComunicatiEvidenza

DISERBO IN CITTÀ: SOLO METODI SICURO E A IMPATTO ZERO

CHIARIMENTI E PRECISAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CIRCA L’USO DI FITOSANITARI NELLE FASI DI DISERBO IN AREE URBANE
In relazione alle recenti questioni sollevate da alcune associazioni ambientaliste o da singoli cittadini relativamente alla fase di diserbo, l’Amministrazione Comunale comunica quanto segue:
È assolutamente fondamentale controllare la flora infestante nelle aree urbane perché essa interferisce sia con la vegetazione sia con le attività dell’uomo, producendo un effetto negativo sul decoro urbano, danni alla pavimentazione e alle murature, ostruzione di canali, riduzione della visibilità sulle strade, diffusione di pollini e aumento della presenza di roditori, blatte e zanzare.
Il 17 Maggio 2024, quindi prima ancora dell’insediamento dell’attuale Amministrazione, il Comune di San Severo, area IV, affidava al tecnico per. agr. Giuseppe dell’Oglio, in qualità di Direttore Esecutivo del Contratto (DEC) uno studio sulla “Gestione delle ecosostenibili delle infestanti nell’area urbana del Comune di San Severo”.
Tale relazione tecnica risulta ancora in vigore sussistendo il precedente contratto per la manutenzione del verde urbano.
L’Amministrazione Comunale, in ottemperanza a quanto previsto dal quadro normativo circa l’uso dei fitosanitari, ha chiesto di indicare strategie alternative al diserbo chimico per la gestione della flora infestante in ambienti urbani.
Proprio per evitare il diserbo chimico, sono stati indicati, nella predetta relazione, il pirodiserbo, l’utilizzo di acqua a temperatura prossima al punto di ebollizione (Eco Weed) e di acido pelargonico, un erbicida disseccante estratto per la prima volta dalle foglie di pelargonium roseum.
Gli interventi previsti sono differenziati durante l’anno in base al periodo e alla zona da trattare. Sono previsti, infatti, sia interventi meccanici (decespugliatore) sia quelli precedentemente citati.
L’Amministrazione tiene a precisare, quindi, che i fitosanitari utilizzati sono quelli unicamente autorizzati dal Ministero della Salute, che NON E’ ASSOLUTAMENTE PREVISTO L’USO DI GLISOFATI e che qualsiasi intervento è a IMPATTO ZERO, anche il chimico è l’unico ammesso in ambito urbano e in agricoltura biologica.
Il Sindaco
Lidya Colangelo
Pulsante per tornare all'inizio