GRANDE SUCCESSO PER LO SPETTACOLO “MISERIA BELLA”

Si è conclusa con grande emozione e soddisfazione la serata di domenica 6 aprile al Teatro Giuseppe Verdi di San Severo, che ha visto la messa in scena di “MISERIA BELLA”, un evento che ha unito arte, passione e solidarietà, dimostrando quanto insieme possiamo fare la differenza. Una serata che non solo ha regalato emozioni, ma che ha anche contribuito in modo concreto a cause di cui il territorio aveva bisogno.
L’evento, organizzato dal MOVIMENTO UNITI PER SAN SEVERO col patrocinio del COMUNE DI SAN SEVERO e L’ ASSESSORE ALLA CULTURA Anna Paola Giuliani, ha coinvolto il TEATRO DELLE FORMICHE e il CGS AVVENIRE APS, che hanno accettato con entusiasmo la proposta loro offerta. Organizzato in soli 15 giorni, l’evento ha trovato un pubblico che ha partecipato con calore ed entusiasmo, premiando l’iniziativa e l’impegno di tutti coloro che hanno reso possibile lo spettacolo.
Sul palco sono intervenuti i rappresentanti del MOVIMENTO UNITI PER SAN SEVERO, Elena Albanese e Enrico Pennacchio, per ringraziare i partecipanti. In platea hanno presenziato l’Onorevole Nunzio Angiola e il Comandante della Polizia Locale di Ischitella e Carpino, Stefano Lo Russo.
Un ringraziamento speciale va al TEATRO DELLE FORMICHE e ai suoi attori: Arturo Cardillo, Luciano Elia, Mariangela Di Luzio, Nicola Nardone e Renato Cardillo, al regista e scenografo Luigi de Nisi e al responsabile di produzione Michele Bortone del CGS AVVENIRE APS, che con passione, dedizione e professionalità hanno reso ogni momento sul palco un gesto di generosità nei confronti del pubblico e della causa che si è sostenuta.
Si spera che questa iniziativa possa essere fonte di ispirazione per tutti e che possa fare davvero la differenza sul territorio. Questa serata ha ricordato quanto sia importante restare uniti e quanto la solidarietà possa trasformare le vite. Tutte le parti coinvolte sono grate di aver avuto la possibilità di vivere e condividere questo momento con la comunità, e sperano che questo sia solo l’inizio di una lunga strada di impegno e condivisione.