ComunicatiEvidenza
“IL PRIMO SHOWROOM” DI GRAZIA URBANO A SAN SEVERO
Il logo del suo brand “Grazia Urbano Creations” esprime libertà.
È una farfalla che vola dispiegando le ali della fantasia, cercando di esprimere e trasmettere tutta la passione verso il mondo della moda.
Lei è Grazia URBANO, fashion designer di San Severo (Fg), dedita alla realizzazione di capi di alta moda italiana.
Il suo è uno stile unico e inconfondibile.
Ogni abito si distingue per particolari che vanno dalle stoffe ricercate, ai colori finemente abbinati, fino alle forme che donano femminilità alla donna che vuole esprimersi con eleganza e raffinatezza.
Grazia URBANO, reduce da successi con partecipazioni ad importanti eventi e sfilate, ha realizzato il sogno dell’apertura di uno showroom nella sua città natale, San Severo.
“È il mio primo showroom”, ha acclarato con grande emozione in occasione dell’inaugurazione che si è tenuta, domenica 2 febbraio, con inizio alle ore 18,30 circa, in via Ergizio, 42.
È un luogo elegante dove l’alta moda si accompagna al fascino per la novità, in un connubio di classe ed originalità.
All’evento, a cui ha preso parte anche il Sindaco di San Severo, Lidya Colangelo, sono stati presenti numerosi cittadini, amici e parenti.
Una grande festa con un iniziale momento di riflessione.
“Bisogna incoraggiare i cittadini nel mettere in luce i propri talenti per valorizzare la nostra amata città. Ho proposto a Grazia, in occasione della riapertura di Piazza Incoronazione, di organizzare una bellissima sfilata. Sarà un modo per incoraggiare anche tutte le altre attività commerciali”, ha dichiarato il Sindaco di San Severo, Lidya COLANGELO, ponendo l’accento sull’importanza di donare lustro al proprio territorio, alle risorse e a tutte le attività che lo contraddistinguono.
“Più che lavoro questo, lo definisco un dono ed infatti, il mio gioco preferito da bambina era quello di prendere le lenzuola nei cassetti di mia madre e adagiarli su mia sorella più piccola di me. Poi, con l’aiuto delle mollette che si usano per stendere i panni e delle spille da balia, creavo abiti da sera con drappeggi e strascichi”, rammentava con fare nostalgico Grazia, in una precedente intervista.
I suoi si rivelavano, già da allora, dei veri capolavori poiché, ogni volta, riusciva a sbalordire.
Grazia aveva circa 7, 8 anni ed era agevolata anche dal fatto che la mamma era una sarta, per cui i pezzi di stoffa erano sempre a disposizione.
E come ogni madre è felice quando i propri figli realizzano dei sogni, Grazia possa rammentare quanto siano importanti la solidarietà, la fiducia e la felicità condivise, soprattutto se con il cuore, il sorriso e la semplicità di chi cerca di trasmettere passione ed amore, con il proprio contributo e lavoro, nella sua terra.