ComunicatiEvidenza

IL PROSSIMO 5 MARZO LA VISITA DEL CARD. ERNEST SIMONI, TESTIMONE DELLA DITTATURA ALBANESE CREATO CARDINALE NEL 2016

Da quanto si apprende ci sarà anche il Cardinale Ernest Simoni, presbitero 96enne albanese, ad officiare la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri del prossimo 5 marzo presso la Cattedrale S. Maria Assunta, su invito del Vescovo di San Severo Mons. Giuseppe Mengoli, la celebrazione avrà inizio alle ore 18:00.

 

Inoltre, il presule albanese si tratterrà ancora qualche giorno e terrà una catechesi la sera del 6 marzo, in occasione del primo Giovedì di Quaresima, sarà quello uno momento di toccante testimonianza e di preghiera.

 

Nato il 18 ottobre 1928 a Troshani, in Albania, Ernest Simoni è noto per la sua incrollabile fede e la sua resistenza durante il regime comunista albanese, instauratosi dopo la liberazione dell’Albania nel 1944. Ordinato sacerdote il 7 aprile 1956, fu arrestato il 24 dicembre 1963. Condannato a morte, la sua pena fu commutata in 28 anni di lavori forzati, durante i quali subì torture e pressioni per abbandonare il sacerdozio, che rifiutò con fermezza; liberato nel 1991, continuò il suo ministero pastorale a difesa degli ultimi.

 

Nel 2016, Papa Francesco lo creò cardinale in riconoscimento della sua straordinaria testimonianza di fede.

Pulsante per tornare all'inizio