AppuntamentiComunicatiPrima Pagina

L’ASSOCIAZIONE ARMONIE DAUNE APS PRESENTA “TOTÒ IL PRINCIPE DEL TEATRO”, CON IL GRANDE UMBERTO DEL PRETE

L’associazione Armonie Daune, di San Severo, guidata dal presidente Emilio Tricarico, ha organizzato nella serata del 15 febbraio p.v. in occasione della Giornata internazionale dell’epilessia, uno spettacolo di beneficenza, la cui raccolta fondi sarà destinata all’acquisto della seconda apparecchiatura Video EEG – che consente una diagnosi più efficace per individuare una terapia target in merito all’epilessia e a tutte le malattie neurologiche – da destinare all’ospedale di san Pio.

 

Il Centro per lo studio e la cura dell’Epilessia della U.O.C. della Fondazione IRCCS Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza a San Giovanni Rotondo, diretta dal dottor Giuseppe d’Orsi, segue più di 1500 persone con epilessia provenienti da tutta la Puglia e dalle regioni limitrofe; è un centro riconosciuto dalla Regione Puglia come presidio della rete nazionale delle malattie rare, per l’appunto “epilessie rare”; è riconosciuto, altresì, Centro nazionale per le persone con Malattia di Lafora, con la partecipazione al registro nazionale dell’Istituto Superiore della Sanità.

 

Uno spettacolo che, tra l’altro, coincide con la nascita (15 febbraio 1898) dell’inimitabile “principe” della risata il cui leitmotiv resterà quello, nell’evento che si terrà nella splendida cornice del teatro comunale “Giuseppe Verdi” di San Severo (porta: ore, 19.30; sipario: ore, 20.00) “Il Principe del Teatro”, con la performance mozzafiato di Umberto Del Prete, con Elena Vittoria e la partecipazione di Luciano Salvetti.

 

L’accompagnamento musicale è stato affidato al Piccolo Ensemble Musiké, coordinato dal M° Emilio Tricarico, che ha trascritto in modo minuzioso e fedele gli arrangiamenti che faranno rivivere, musicalmente, le colonne sonore dei film del grande attore partenopeo, conosciuto in tutto il mondo. Testimonial della serata, Roberta Bonanno, cantante – nota a Tale e quale show, già protagonista ad Amici – che ha sofferto di epilessia adolescenziale.  Ad impreziosire la serata, proprio per renderla leggera, considerando le finalità e il tema, la performance di Michele Bottalico, socio dell’Associazione, che sarà a San Severo, dopo la partecipazione in RAI nella trasmissione “Una voce per Padre Pio” e diverse performance accompagnato dal Piccolo Ensable Musiké.

 

La realizzazione della serata mira a sensibilizzare, sopprimere lo stigma, dare chiare speranze a chi vive la patologia e certezze a chi non la vive.  Da un’idea del M° Antonio Sciscioli, a realizzare uno spettacolo dedicato a Totò, ha preso forma l’evento che l’associazione ha voluto in anteprima offrire in occasione della celebrazione della Giornata Internazionale dell’Epilessia. “Si tratta di un evento di beneficenza, per acquistare un’attrezzatura che consentirà di seguire più persone e rendere più veloci le diagnosi, perché il tempo è importante – ha detto Emilio Tricarico -. Dico ciò da padre di una ragazza che soffre di Epilessia. Un evento che vuol portare sul palco ciò che serve per superare le barriere e dirlo in modo chiaro a tutti, anche a chi soffre, reagendo sempre con propositività. Abbiamo iniziato un percorso quattro anni fa ed ora è opportuno portare questa malattia, da cui si può anche guarire, in questo nostro teatro”.

Per i biglietti è possibile contattare l’associazione Armonie Daune.

Patrocini:

Amministrazione comunale di San Severo;

IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, San Giovanni Rotondo;

Fondazione Lice – Lega italiana contro l’epilessia Puglia;

Partner

Collare d’Oro – Milano;

Symposium San Giovanni Rotondo;

Pulsante per tornare all'inizio