AppuntamentiPrima Pagina

“Nel Mistero del Dolore”: l’intensità della fede negli scatti di Umberto Panipucci

Si avvicina l’apertura dell’esposizione fotografica “Nel Mistero del Dolore”, opera di Umberto Panipucci. La mostra, frutto della collaborazione con l’Arciconfraternita del Santissimo Rosario, presenta una raccolta di circa 50 immagini, testimonianza di una fede radicata e di un’acuta osservazione del reale.
Umberto Panipucci, figura eclettica di francescano, sacerdote, giornalista pubblicista, poeta, fotografo appassionato, ha arricchito il suo percorso con reportage pubblicati su testate nazionali quali “Jesus” e “Famiglia Cristiana”, oltre a collaborazioni con testate locali e regionali. La sua esperienza si estende al reportage artistico di strada, dove ha saputo catturare momenti di vita autentici e spontanei.
Nelle sue fotografie, Panipucci predilige l’utilizzo di ottiche vintage, che conferiscono alle immagini un’aura unica e un sapore di autenticità. Pur nella loro imperfezione tecnica, i suoi scatti si distinguono per la capacità di trasmettere emozioni intense. Il suo talento è stato riconosciuto anche in contesti internazionali ottenuti su siti specializzati come Dpreview. In passato, le sue mostre hanno suscitato l’interesse di emittenti locali, che hanno dedicato servizi al suo lavoro.
Il cuore di questa mostra risiede in un ricordo personale profondo: “Rievoco ancora l’istante in cui mia madre, stringendomi la mano, mi svelava il significato di ciò che accadeva. I miei occhi, pieni di stupore, e il pianto delle persone commosse. Un’emozione così forte da lasciare un’impronta indelebile nella mia anima. Le mie radici affondano anche in questo vissuto”.
Le fotografie di Panipucci catturano l’essenza della devozione popolare, in particolare il dramma e la speranza racchiusi nel mistero della Settimana Santa. L’immagine di una madre e un figlio che si protendono l’uno verso l’altro, separati dalla croce, si fa simbolo di un dolore universale, ma anche di una fede capace di trasmutare la sofferenza in speranza, illuminata dalla luce del Cristo risorto.
L’intento dell’autore è quello di “testimoniare la genuinità di questa fede semplice, ma carica di forza comunicativa ed emotiva: il dramma, il dolore, la speranza, il mistero che infonde significato anche alla sofferenza più acuta, come quella di una madre con l’anima trapassata”.
La mostra sarà ospitata nella Chiesa della Santissima Trinità (detta “dei Celestini”) a San Severo, dal 5 all’11 aprile, e le immagini di Panipucci invitano a una riflessione sulla profondità della fede e sulla sua capacità di dare senso al dolore, attraverso uno sguardo autentico e partecipe.
Pulsante per tornare all'inizio