EventiPrima Pagina

Torna uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi che apre la Settimana Santa sanseverese ormai da 3 anni: il concerto-meditazione del Coro Laudate Dominum

Il Coro “Laudate Dominum” di San Severo, sotto la direzione di Massimiliano Egidio Patano e Antonio Pio Pitta, ha recentemente presentato il concerto-meditazione intitolato “Impleta sunt quae concinit”. Questo titolo, tratto dalla liturgia latina, si traduce in “Si sono adempiute le cose che [il profeta] ha predetto”, richiamando l’idea del compimento delle profezie e dell’avverarsi delle promesse divine, un tema centrale nella riflessione quaresimale.

Fondato nel 2021 con l’intento di arricchire le celebrazioni liturgiche attraverso la polifonia sacra, il Coro “Laudate Dominum” ha rapidamente consolidato la propria reputazione nel panorama musicale locale. Il nome stesso del coro, “Lodate il Signore”, riflette la missione di utilizzare il canto come strumento di lode e devozione. Nel corso della sua giovane ma intensa attività, l’ensemble ha partecipato a numerosi eventi di rilievo, tra cui la Rassegna di Musica Sacra Corale di Chorus Inside, distinguendosi per la qualità delle esecuzioni e la profondità interpretativa.

Attraverso esecuzioni che fondono tecnica e spiritualità, il Coro “Laudate Dominum” continua a offrire momenti di riflessione e contemplazione, consolidando il proprio ruolo come punto di riferimento nella tradizione musicale sacra di San Severo.

Il prossimo appuntamento è previsto proprio per la settimana santa, domenica 13 aprile alle 20.30 presso la Chiesa dei Celestini.
Anche quest’anno, le meditazioni saranno interpretate dalla compagnia Foyer 97’ Teatro.
La serata avrà come tema principale la Passione di Cristo, partendo dal racconto dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme, passando per l’ultima cena e concludendo con la deposizione nel sepolcro.
Quest’anno ci saranno tante novità anche nei brani, per permettere a tutti di conoscere nuovi autori, la corale offrirà la possibilità di ascoltare brani di don Claudio Burgio (direttore del coro del duomo di Milano) don Maurizio Lieggi (direttore del coro Frammenti di Luce) e alcuni immancabili classici gregoriani rivisitati in chiave polifonica dai maestri Domenico Bartolucci e Marco Frisina.

Pulsante per tornare all'inizio